Candele – Di-Vino

Candela Profumata 180 gr - Collezione Bianca

Laboratorio Olfattivo

48,00

“Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore” (Edmondo de Amicis)…

Con Di-Vino, Laboratorio Olfattivo aggiunge carattere al luogo che racchiude tutta la nostra intimità: la casa. Note frizzanti di Pompelmo e misterioso Ribes nero risvegliano i sensi e donano un caleidoscopio di emozioni, ma… è il cuore vellutato e fruttato che svela l’identità di questa fragranza con un accordo dal gusto e dal sentore di Uva. Un accordo Di-Vino. Come in un vino dall’equilibrio perfetto, l’apertura e il cuore di questa fragranza si legano perfettamente ad un fondo vanigliato e legnoso, caldo e rassicurante.

Spedizioni in Italia gratuite per ordini superiori a 50 euro.

COD: LOAC15 Categorie: ,

Quella di Laboratorio Olfattivo è una storia fatta di artigianalità, passione e innovazione. Nato dalla volontà di Daniela Caon e Roberto Drago, si configura nel tempo come un’officina artistica in continuo fermento. Animata da Maîtres Parfumeres che creano in piena libertà e senza alcuna limitazione alla loro creatività, in questo spazio magico confluiscono le ispirazioni, le idee, le visioni e i progetti dei Nasi più eclettici del momento. Queste scintille creative e frammenti di sogno vengono poi trasformati in profumi pregiati. Vige una sola regola: evocare eleganza e unicità.


Ingredienti: d-limonene, Linalool, (1R,5S)-2-(6,6-dimethylbicyclo[3.1.1]hept-2-en-2-yl) ethyl acetate, Linalyl acetate, 2,4-dimethylcyclohex-3-ene-1-carbaldehyde, Nerol, Ethyl methylphenyglycidate, Neryl acetate.

Consigli di utilizzo: Tenere fuori dalla portata dei bambini. Tenere lontano da fonti di calore, superfici calde, scintille, fiamme libere o altre fonti di accensione. Non ingerire. In caso di contatto con gli occhi sciacquare con acqua fredda.

Distribuito e prodotto da: KAON LAB s.r.l. Corso Torino 6/b 10051 Avigliana (To)
indirizzo mail:info@laboratorioolfattivo.com
Made in italy

Note di testa

Scorza di Pompelmo e Ribes Nero

Note di cuore

Pesca di vigna, Frutti rossi, Fragola, Lampone e Fiori d’Arancio

Note di fondo

Vaniglia, Note zuccherose gourmand e Legni affumicati

Brand

Laboratorio Olfattivo

Quella di Laboratorio Olfattivo è una storia fatta di artigianalità, passione e innovazione. Dalla selezione delle materie prime alla formulazione di ogni singolo profumo, si impegna da oltre quindici anni a raccontare storie, incontri, emozioni e sensazioni, seguendo una filiera creativa e produttiva coerente e sostenibile. Nato dalla volontà di Daniela Caon e Roberto Drago, si configura nel tempo come un’officina artistica in continuo fermento. Animata da Maître Parfumeres che creano in piena libertà e senza alcuna limitazione alla loro creatività, in questo spazio magico confluiscono le ispirazioni, le idee, le visioni e i progetti dei Nasi più eclettici del momento. Queste scintille creative e frammenti di sogno vengono poi trasformati in profumi pregiati. Vige una sola regola: evocare eleganza e unicità. Seguendo questi dettami della Profumeria Artistica, Laboratorio Olfattivo è diventato uno dei marchi di riferimento nel mercato di nicchia. Roberto, Direttore Creativo, si occupa dello sviluppo e della progettazione di ciascuna fragranza; Daniela, Responsabile dell'immagine, cura tutto ciò che concerne la visual identity dell’azienda. Ogni profumo è il risultato di ricerca, metodologia e accuratezza: un processo creativo che si conclude con un fine confezionamento realizzato a mano. Con sei collezioni di fragranze, una linea per l’ambiente e una gamma di prodotti per il corpo, Laboratorio Olfattivo vanta un catalogo particolarmente variegato, distribuito oggi in più di 60 Paesi in tutto il mondo. Nel 2015 Torino viene scelta per ospitare il primo negozio monomarca, un luogo di incontro per protagonisti e appassionati della profumeria d’autore. Seguono, successivamente, le aperture delle boutique di Roma (2019) e Milano (2022). Laboratorio Olfattivo si impegna costantemente nell’offrire ai propri clienti prodotti originali e qualitativamente pregiati, affiancando iniziative filantropiche alla propria attività artistica e promuovendo l’eccellenza del Made in Italy.

Marchi